Marina Misiti è un’artista e autrice italiana specializzata nel collage astratto, con un background in antropologia culturale e visiva e una lunga carriera nel giornalismo documentaristico e nel reportage fotografico e disegnato.

Il suo processo creativo si basa sull’assemblaggio astratto: intreccia memoria, luoghi e frammenti di storie in opere evocative, spesso realizzate su commissione per hotel, ristoranti o privati, accanto a copertine e illustrazioni editoriali, collaborazioni con marchi di design e di moda, nonché laboratori di collage astratto.

Dalla parola all’immagine: il collage come forma di reportage

Marina Misiti negli anni ha trasformato i principi del giornalismo narrativo — osservazione, raccolta di fonti, selezione, racconto — in arte visiva. Nei suoi collage le immagini non sono mai puramente decorative: sono frammenti di memoria, geografie, linguaggi. La sua formazione giornalistica e antropologica è molto evidente nella sua arte visiva: frammenti, mappe, lettere, testi e materiali cartacei recuperati diventano nelle sue mani narrazioni visive complesse, spesso legate a temi di identità, memoria e geografie emozionali. Titoli di giornali, testi tipografici, carte e mappe ricorrono spesso come materiali nei suoi lavori, evocando il mestiere della scrittura.

Il collage per questa artista è un modo per raccontare storie senza parole, ma con la stessa precisione e intensità di un’inchiesta o di un reportage. Il suo percorso è un esempio di come la narrazione scritta possa evolvere in racconto visivo, mantenendo però contenuto, etica e sensibilità giornalistica.

Nelle ultime due decadi i suoi lavori sono stati selezionati, acquistati ed esposti in Italia e all'estero in gallerie, musei, festival, Istituti Italiani di Cultura, collezionisti privati e hotel di lusso, ottenendo riconoscimenti e premi. Per l’Orient-Express La Minerva Hotel di Roma ha appena creato un’intera collezione di collage astratti sull’idea del viaggio fisico e interiore.

MOSTRE & EVENTI:

MOSTRE Collettive

Italia, Torino, Palazzo Carignano, “Dreaming Architectures”, Mostra Internationale di Collage, 2024

Italia, Napoli, Palazzo Gravina, Università Federico II, Architettura,  99Files Archive _ Operative Atlas for Balkan City (Skopje)/ Landscape_inprogress, Collage, 2023

Italia, Roma, Palazzo Velli Expo, "Together We Art", Collage, 2022

Italia, Roma, Portuense 201/Open House Roma, "Still Moving, Nuove Prospettive”, Collages, 2022

Italia, Roma, Impact Art Gallery, "Equilibrismi", Collages, 2022

Belgio, Hotel de Ville Saint-Gilles (Bruxelles), “Scrivendo la Divina Commedia”, 2022

Belgio, Hasselt, La Dante di Hasselt, “Scrivendo la Divina Commedia”, 2021

Italia, Castello di Terrarossa (MS), “Scrivendo la Divina Commedia”, 2021

Belgio, Anversa, La Dante di Anversa, “Scrivendo la Divina Commedia”, 2021

Belgio, Bruxelles, Istituto Italiano di Cultura, “Scrivendo la Divina Commedia”, 2021

Egitto, Alexandria, Biennale Internazionale del Libro d’Artista, Bibliotheca Alexandrina, IIC Cairo, 2018

Macedonia, Skopje, “#99FILES, Landscape_inProgress” , Collage, Museo di Arte Contemporanea MoCA, 2018

Italia, Roma, “Risonanze”, Arteealtro Nomadic Gallery, via Giulia, Palazzo Ricci-Parracciani, 2018

Italia, Roma, “Mod’Arte”, Arte in Regola Gallery, 2018

Egitto, Luxor, Luxor Cultural House, IIC Cairo, 2017

Egitto, Il Cairo, Istituto Italiano di Cultura, “Scrivendo la Divina Commedia”, International Exhibition, 2017

US, New York, Callahan Gallery, St. Francis College Brooklyn, mostra fotografica, “Perspectives On Time”, 2011

US, New York, Durst Gallery, mostra fotografica “New Visions”, 2011

Brasile, Brusque, photographic project “Rome-by-bus 87/70″, 2011

USA, New York, Macy’s Herald sq, women photographers for “A Woman’s World”, 2011

Italia, Latina, Laranarossa Gallery, "Affari di cuore", 2011

USA, New York, Manhattan Borough President Gallery, women photographers in “The Art of Commerce”, 2010

Italia, Sabaudia (LT), Museo Emilio Greco, “MadPhoto Donna”, 2009

Italia, Festival Internazionale di Fotografia di Corigliano Calabro, “MUP Project”, 2008

MOSTRE Personali

Italia, Roma, RAW/Laboratorio Antonella Argenti, "Tracce”, Assemblage/Collage, 2022 

Italia, Roma, Gallery/Store Alessandra Giannetti, #grafieurbane per la capsule collection Wardrobe #1, 2022

Italia, Villapiana (CS), Digital Doors Festival, “#grafieurbane”, Solo show and Workshop, 2017

Spagna, Madrid, Istituto Italiano di Cultura, “#grafieurbane” Artist Residency/ Event, 2016

Brasile, Florianopolis, photography, “Strati velati”, 2011

Italia, Roma, Sala1 e Via Giulia 95, Raccolta di Racconti IV/“MUP Project”, 2010

EVENTI

Italia, Roma, MACRO (Museo d’Arte Contemporanea di Roma), workshop/event “In & Out”/”In-Visible People”, 2019

Spagna, Madrid, Istituto Italiano di Cultura, performance on Artist’s Books, 2019

Spagna, Madrid, Istituto Italiano di Cultura, performance on Artist’s Books, 2018

Gran Bretagna, Londra, “fLIP”/ London Indipendent Photography Event, 2011

Open Studio

Italia, Roma, RAW/Rome Art Week, Open Studio e workshop, 2024

Italia, Roma, RAW/Rome Art Week, theunique.space Open Studio, 2023

Italia, Roma, RAW/Rome Art Week, theunique.space Open Studio, 2021

Italia, Roma, Open Studio, Atelier Lungaretta, 2005/2006/2007

(Credits Photos: Crippi e Victoria Semykina)