Marina Misiti è un'artista e autrice con un background come antropologa culturale e un passato da giornalista documentarista e fotoreporter.
Con il suo lavoro creativo nel corso degli anni ha esplorato diversi temi: memorie e identità culturale, gentrificazione e turistificazione, storie di luoghi, vecchi edifici e persone che li abitavano.
Avendo lavorato per anni nel settore editoriale, libri, riviste e foto costituiscono per lei una grande fonte di ispirazione. Ama sperimentare e utilizzare varie tecniche: dai collage con vecchi libri e riviste alla fotografia documentaria, dai reportage illustrati ai libri d'artista e alla calligrafia espressiva.
Nel corso degli anni i suoi lavori artistici sono stati acquisiti, selezionati ed esposti in Italia e all'estero in gallerie d'arte, musei, festival, istituti culturali italiani e in collezioni private, ottenendo riconoscimenti e premi.
(Photo: Crippi)
MOSTRE & EVENTI:
MOSTRE Collettive
Italia, Torino, Palazzo Carignano, “Dreaming Architectures”, Mostra Internationale di Collage, 2024
Italia, Napoli, Palazzo Gravina, Università Federico II, Architettura, 99Files Archive _ Operative Atlas for Balkan City (Skopje)/ Landscape_inprogress, Collage, 2023
Italia, Roma, Palazzo Velli Expo, "Together We Art", Collage, 2022
Italia, Roma, Portuense 201/Open House Roma, "Still Moving, Nuove Prospettive”, Collages, 2022
Italia, Roma, Impact Art Gallery, "Equilibrismi", Collages, 2022
Belgio, Hotel de Ville Saint-Gilles (Bruxelles), “Scrivendo la Divina Commedia”, 2022
Belgio, Hasselt, La Dante di Hasselt, “Scrivendo la Divina Commedia”, 2021
Italia, Castello di Terrarossa (MS), “Scrivendo la Divina Commedia”, 2021
Belgio, Anversa, La Dante di Anversa, “Scrivendo la Divina Commedia”, 2021
Belgio, Bruxelles, Istituto Italiano di Cultura, “Scrivendo la Divina Commedia”, 2021
Egitto, Alexandria, Biennale Internazionale del Libro d’Artista, Bibliotheca Alexandrina, IIC Cairo, 2018
Macedonia, Skopje, “#99FILES, Landscape_inProgress” , Collage, Museo di Arte Contemporanea MoCA, 2018
Italia, Roma, “Risonanze”, Arteealtro Nomadic Gallery, via Giulia, Palazzo Ricci-Parracciani, 2018
Italia, Roma, “Mod’Arte”, Arte in Regola Gallery, 2018
Egitto, Luxor, Luxor Cultural House, IIC Cairo, 2017
Egitto, Il Cairo, Istituto Italiano di Cultura, “Scrivendo la Divina Commedia”, International Exhibition, 2017
US, New York, Callahan Gallery, St. Francis College Brooklyn, mostra fotografica, “Perspectives On Time”, 2011
US, New York, Durst Gallery, mostra fotografica “New Visions”, 2011
Brasile, Brusque, photographic project “Rome-by-bus 87/70″, 2011
USA, New York, Macy’s Herald sq, women photographers for “A Woman’s World”, 2011
Italia, Latina, Laranarossa Gallery, "Affari di cuore", 2011
USA, New York, Manhattan Borough President Gallery, women photographers in “The Art of Commerce”, 2010
Italia, Sabaudia (LT), Museo Emilio Greco, “MadPhoto Donna”, 2009
Italia, Festival Internazionale di Fotografia di Corigliano Calabro, “MUP Project”, 2008
MOSTRE Personali
Italia, Roma, RAW/Laboratorio Antonella Argenti, "Tracce”, Assemblage/Collage, 2022
Italia, Roma, Gallery/Store Alessandra Giannetti, #grafieurbane per la capsule collection Wardrobe #1, 2022
Italia, Villapiana (CS), Digital Doors Festival, “#grafieurbane”, Solo show and Workshop, 2017
Spagna, Madrid, Istituto Italiano di Cultura, “#grafieurbane” Artist Residency/ Event, 2016
Brasile, Florianopolis, photography, “Strati velati”, 2011
Italia, Roma, Sala1 e Via Giulia 95, Raccolta di Racconti IV/“MUP Project”, 2010
EVENTI
Italia, Roma, MACRO (Museo d’Arte Contemporanea di Roma), workshop/event “In & Out”/”In-Visible People”, 2019
Spagna, Madrid, Istituto Italiano di Cultura, performance on Artist’s Books, 2019
Spagna, Madrid, Istituto Italiano di Cultura, performance on Artist’s Books, 2018
Gran Bretagna, Londra, “fLIP”/ London Indipendent Photography Event, 2011
Open Studio
Italia, Roma, RAW/Rome Art Week, Open Studio e workshop, 2024
Italia, Roma, RAW/Rome Art Week, theunique.space Open Studio, 2023
Italia, Roma, RAW/Rome Art Week, theunique.space Open Studio, 2021
Italia, Roma, Open Studio, Atelier Lungaretta, 2005/2006/2007