I MIEI COLLAGE

Il progetto "ALFABETI IMMAGINARI" (2021/2022) di cui fanno parte le serie qui sotto, è proposto come archivio di segni primordiali, ritmi e forme tipografiche.

La tecnica del collage (realizzata in queste opere esclusivamente, e non a caso, con pagine e copertine dei miei vecchi libri) è stata privilegiata per creare frammenti di proto-scrittura, segni più astratti e originali, al confine tra forma e parola, ma non meno carichi di significato.

In queste opere, la mente insieme allo sguardo è invitata a contemplare il vuoto di significato, il ritmo e il silenzio della scrittura, l'indecifrabile. È una sperimentazione di nuovi modelli compositivi, dove lo spazio dell'opera è attivo, la forma viva, l'illeggibilità una strategia di disobbedienza.

Taccuini e Libri d’Artista

Nei COLLAGE TIPOGRAFICI mostrati qui sotto ho usato l'"oggetto libro" per rielaborare assemblaggi astratti e caricarli con nuovi sensi e dignità. Attraverso ritagli di pagine e copertine, caratteri tipografici e dorsi, ho proposto una "nuova" memoria visiva personale: i libri, infatti, sono sempre stati una grande fonte di ispirazione per me, sia per il loro contenuto e le loro storie, che per la loro forma estetica, grafica e tipografica.